Quiz patente C1-C1E-non-professionale per Argomento - tutte le risposte corrette: Dimensioni, massa e velocità dei veicoli. La Direzione Generale della Motorizzazione interviene con una serie di chiarimenti ai dubbi di utenti e operatori in merito all'applicazione della normativa CQC. - Ciclomotori: 45 km/h. Parliamo di colui che ha conseguito la patente B o C da non più di 3 anni. Per il codice della strada non si può guidare con la patente B un veicolo con massa più di 35 q (guida senza patente), neanche si può guidare (nè con la B nè con la C), un camper che pesa più dei 35 quintali (o meno) previsti sul libretto come massa a pieno carico (sovraccarico). Limiti di velocità inferiori che il veicolo è tenuto a rispettare in marcia, ovvero 50/80/100 km/h anziché 50/90/130 km/h per un veicolo che si guida con patente B. Ora che sai tutto sulla patente C e le differenze con quella di categoria B, sta soltanto a te decidere quale patente ti serve e quale veicolo vuoi guidare. Si fa una distinzione, infatti, tra i camper fino a 3,5 tonnellate a pieno carico e quelli più pesanti. Quali sono i limiti di velocità? - 0.5: per rimorchi sprovvisti di qualsiasi dispositivo di frenatura. Noleggio di camper . Veicoli commerciali | Market | Quiz patente B per Argomento. Con la patente C1 puoi guidare autoveicoli (e quindi camper) fino a 7500 kg di Massa Complessiva a Pieno Carico. Il limite di velocità di una strada è la massima velocità consentita dalla legge ai mezzi di trasporto circolanti su quella strada. Categoria: Camper in vendita, Informazioni Utili Condividi Contact User [contact-form-7 404 "Non trovato"] Gli autocarri di massa complessiva a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate hanno i seguenti limiti di velocità: 50 km/h nei centri abitati 90 km/h nelle extraurbane secondarie 110 km/h nelle extraurbane principali 130 km/h nelle autostrade Ti ricordiamo che per tali veicoli è sufficiente la patente B. Velocità autocarri fra 3,5 t e 12 t La mansarda pone comunque alcuni limiti di guidabilità, . 9-bis. Per guidare questo mezzo è necessaria la patente B (se il mezzo non supera le 3,5 tonnellate) od una patente C (per mezzi di un peso superiore). I quiz dell'esame per la patente di guida La patente di guida. Pedaggi autostradali in Sicilia: quale tariffa per la tua categoria di camper? Rimangono comunque i limiti di velocità imposti ai neopatentati anche per la circolazione con gli altri veicoli: 90 km/h in superstrada e 100 km/h in autostrada. Patente per camper: qual è quella giusta? Praticamente con un rapporto di traino uguale ad 1 la massa del rimorchio può arrivare fino ad essere uguale a quella della motrice, mentre con 0,5 può . Il limite è 130, 90 o 80? Il tasso di alcolemia massimo legale è: 0,5 g/l. alcool da 0,2 ‰ ( in caso di palese inattitudine alla guida) . Occorre infatti calcolare la somma dei due veicoli, camper e rimorchio. In Europa, un limite di velocità di 50 kmh.In alcuni paesi, tuttavia, vigono limiti di velocità diversi in autostrada e fuori città. 90 chilometri all'ora nelle strade extraurbane. - fino a 3,5 t i limiti di velocità con camper sono gli stessi delle autovetture. 130 chilometri all'ora sulle autostrade. Con questo articolo cercherò di darvi consigli utili per viaggiare in camper in Spagna, a cominciare dalla viabilità, i limiti di velocità, l' equipaggiamento richiesto, i traghetti, pagare le multe, i furti ecc. I limiti di peso e cosa succede se si superano col camper . Limiti di velocità per i camper . Qualora il mezzo presenti una massa superiore, secondo quanto affermato dal 3 co. dell'art. 25 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 80 km/h. 18 aprile 2011, n.59), che consente di trainare rimorchi di una certa consistenza (il peso totale del treno motrice più rimorchio non deve superare 4,25 t). 116 C.d.S. La patente C, classica patente da camionista, permette di guidare qualsiasi camper senza limite di peso e lunghezza, mentre la C1 permette di guidare tutti i camper fino alla massa massima di 7500 kg. Per la guida occorre essere in possesso della patente B o della patente internazionale in corso di validità; I nostri camper sono rigorosamente controllati (officina autorizzata Fiat e Ford) igienizzati,garantiti e completi di tutte le coperture assicurative: R.C., Carta Verde, Incendio e Furto, Soccorso Stradale e Kasko Totale franchigia 1.400€ Con CD-ROM Nuovissimi quiz patente. 30 Km/h nelle zone residenziali, 50 Km/h in città ed aree urbane, tra i 60 e . Sanzione: Multa disciplinare. Ecco i prezzi dei diversi tratti di autostrade che si possono utilizzare quando si visita il Peloponneso in camper: Da Atene a Patrasso: 12,50€; Da Atene a Corinto: 3,90€; Da Corinto a Patrasso: 8,60€; Da Atene a Tripoli: 8,85€; Da Corinto a Tripoli: 4,95€; Da Corinto a Nauplia: 2,55€. 130 chilometri all'ora sulle autostrade. Alla Camera è ripresa la discussione sulla riforma 2020 del Codice della Strada che potrebbe introdurre l'innalzamento dei limiti di velocità a 150 km/h su alcuni tratti autostradali, sanzioni . Come puoi scendere dal Pordoi, in moto, ai 50? il sequestro del veicolo o il ritiro della patente. pertanto i limiti di velocità sono comunque deter- . Limiti di velocità. Superamento del limite di oltre 40 e di non oltre 60 km/h, oltre la tolleranza del 5%, e comunque con una detrazione non inferiore a 5 km/h, sulla velocità accertata. Consigli utili per viaggiare in camper in Spagna. Quelli che il codice della strada identifica tecnicamente come 'autocaravan' e dove il pieno carico non superi le 3,5 tonnellate, che è il limite fissato per questo tipo di patente". Patente di guida per auto e moto Corsi per senior. Quest'ultimo deve essere "leggero", non deve infatti superare un peso complessivo di 750 chilogrammi. La patente di guida internazionale è necessaria anche per viaggi superiori ai tre mesi. Nautica | Limiti di velocità: differenze, eccezioni, sanzioni e tolleranza. Anzitutto c'è da sapere che la patente B, quella che si rilascia per la guida di auto o di mezzi non superiori ai 3500 chilogrammi potrebbe non essere sufficiente. (F2) non superiore a 750 chilogrammi. Insomma con un camper si paga di più rispetto al percorrere la stessa tratta in auto. Oltre quel valore occorre conseguire l'estensione E alla patente B. Dal 19 gennaio 2013, è stata introdotta la patente B96 (D.Lgs. La patente C è la classica patente che possiedono i camionisti, con la quale si può guidare qualsiasi camper, senza limiti di peso e lunghezza. Ma rispettando il Codice della Strada. Mmh, scusa ma allora dov'è la differenza con la patente C? Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela. I limiti di velocità per gli autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate sono di: 50 km/h nei centri abitati 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie 110 km/h sulle strade extraurbane principali 130 km/h sulle autostrade Ti è piaciuto l'articolo? O non sorpassare un camper perchè la linea è sempre continua. Patente di categoria C. - autoveicoli destinati al trasporto di cose/merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5 t, anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 Kg). Quiz ministeriali per il conseguimento della patente di guida categoria A1, A2, A, B1, B, B+96. Peso complessivo superiore ai 4.250 kg = patente BE; Se invece si possiede un camper il cui peso è superiore ai 3.500 kg, a prescindere dal peso della vettura motrice, è necessario essere in possesso della patente C1 97. È sbagliato dire che vanno applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3, sulle autovetture, sulle autocaravan (camper) e sugli . Devi procurarti la patente di guida internazionale nel tuo paese di provenienza prima di partire. 9-bis (1) Superamento di oltre 60 km/h il limite al netto del 5%, e comunque con una detrazione non inferiore a 5 km/h, sulla velocità reale accertata. La C1 non professionale è molto simile alla C1 professionale, ma non permette di guidare veicoli per trasporto di cose in conto terzi. Facendo un esempio pratico, chi è in possesso della patente C può guidare un camper da 50 quintali a cui è agganciato un rimorchio con massa complessiva fino a 750 kg. Per i camper di peso complessivo inferiore a 3,5 t: 50 km/h sulle strade nelle località . È più facile prenderla! se si supera tale limite è necessaria la patente C (art. la patente c1, introdotta il 19 gennaio del 2013 nel codice della strada, è una forma semplificata di patente c, il cui limite principale è quello di poter condurre veicoli con massa superiore a 3.500 kg e fino a 7.500 kg, limite invece non previsto con la patente c tradizionale, sempre con la possibilità di trainare carrelli fino a 750 kg di … Inoltre, i camper di lunghezza superiore a 7 metri possono impegnare solo le due corsie più a destra nelle autostrade a tre o più corsie (art. Noleggia un camper in Sicilia. Per guidare questo mezzo è necessaria la patente B (se il mezzo non supera le 3,5 tonnellate) od una patente C (per mezzi di un peso superiore). Licenza di condurre (patente) la patente, anche in Svizzera, va in base al peso: fino a 3,5t è sufficiente la patente per l'auto "cat. . I limiti di velocità sono, in genere, decisi dal legislatore di uno stato o di una regione.. Oltre a imporre un limite massimo di velocità, molti legislatori mettono delle limitazioni per i guidatori con scarsa esperienza (in Italia per chi ha conseguito la . I limiti di velocità sono di 70km/h sulle strade extraurbane e di 80km/h in autostrada. Delega a . N.B. Si fa una distinzione, infatti, tra i camper fino a 3,5 tonnellate a pieno carico e quelli più pesanti. 116, comma 3). . Dall'altro lato ci sono tutta una serie di problemi legati ai camper grandi: 1 - secondo il codice della strada i veicoli lunghi più di 7 metri non possono viaggiare in autostrada nella terza corsia. 26 Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 km/h. Non dimenticare di rispettare i limiti di velocità : 35km/h in città e 90km/h nelle strade extraurbane e sulle autostrade. Per gli automobilisti che hanno ottenuto la patente di guida da meno di un anno, il limite di velocità è ridotto a 75 km/h sulle strade fuori dalle località e a 90 km/h sulle autostrade. Guida camping Pincamp.ch. Si tratta di una versione mini della C . 54, comma 1, lettera m) del Codice della . Art. La patente categoria C1, infatti, si applica ad autocarri con una massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate e inferiore a 7,5. i neo patentati hanno diversi limiti nella guida di un camper, ad esempio chi ha preso la patente da meno di 12 mesi, può guidare al massimo veicoli che hanno una potenza di 55 kW/t. I limiti di velocità massimi per l'autocaravan sono: 50 chilometri all'ora nei centri abitati. Limiti di velocità. I veicoli parcheggiati in modo irregolare possono essere rimossi . i contrassegni in materiale retroriflettente, riportanti in cifre i limiti di velocità prescritti. I limiti di velocità per l'Europa sono diversi per caravan e camper deutlich.Certo, dovresti attenerti ai limiti. Risposta (1 di 2): Quasi tutti i camper si guidano con la patente B , gli stessi costruttori non hanno interesse a superare i 35 quintali per far prendere una patente superiore al cliente . La C1 non professionale è molto simile alla C1 professionale, ma non permette di guidare veicoli per trasporto di cose in conto terzi. Altra importante differenza tra le due patenti C sta nell'età sufficiente per il conseguimento: la C1 può essere ottenuta a . tenuto conto che le autocaravan sono inquadrate nella categoria m1 (a prescindere dalla massa massima di omologazione che può essere superiore a 3,5 t.), si precisa che i limiti di velocità massima. 145 comma 5 CdS); IN RELAZIONE AI VEICOLI: Macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici: 40 km/h; Ciclomotori: 45 km/h; Quadricicli a motore: 80 km/h; Veicoli fino a 3,5 t (motocicli, autovetture, autocaravan / camper, autovetture con carrello-appendice, autocarri): si applicano i limiti generali di velocità, previsti per il tipo di strada (50 km/h su strade urbane, 90 km/h su strade extraurbane . A seconda del modello che vuoi guidare, devi quindi prestare attenzione al peso totale ammesso del tuo camper.Nel caso di un mezzo che non supera le 3,5 tonnellate, è possibile . La patente C permette di guidare camion, autocarri e veicoli per il trasporto merci. PATENTE PER CAMPER SOPRA 3,5 T. Se invece un camper supera le 3.5 tonnellate al conducente è richiesta quanto meno la patente C1, ossia l'abilitazione che consente di guidare camion, autocarri . Autostrada. Per quanto riguarda, invece, i limiti di velocità c'è da fare una distinzione: per i mezzi fino a 3,5 t i limiti di velocità sono gli stessi indicati per le automobili: 50 km/h nei centri abitati; 90 km/h nelle strade secondarie extraurbane; 130 km/h . 117., che prescrive il limite di velocità di 100 km/h, viaggiando sulle autostrade, e di 90 km/h, nella marcia sulle extraurbane . Superamento del limite di velocità di oltre 10 km /h e fino a 40 km/h (art. Software per l'esercizio sui quiz previsti per l'esame di teoria delle patente A1, A e B. Aggiornato ai quiz 2011. . In questa pagina cercherò di darvi consigli utili per viaggiare in camper in Francia; p arleremo quindi della viabilità, l' equipaggiamento, dei limiti di velocità, dei possibili trafori e relativi costi, l' eventuale attraversamento di Austria, Germania e Svizzera.. La circolazione in Francia. Questa determina il limite massimo di velocità ammesso. Di seguito elenchiamo i limiti di velocità validi per le autovetture, cioè tutti i veicoli adibiti al trasporto di persone fino a 9 posti compreso il conducente. Nei 3 anni successivi è possibile guidare un camper con alcune limitazioni per quanto riguarda la velocità: i limiti massimi sono 100 km/h in autostrada e 90 km/h in superstrada. Manuale teorico e quiz per l'esame. 1 a 25 Km/h in autostrada. Camping & viaggi. Limiti di velocità e tasso di alcolemia. A seconda del modello che vuoi guidare, devi quindi prestare attenzione al peso totale ammesso del tuo camper.Nel caso di un mezzo che non supera le 3,5 tonnellate, è possibile . . O fare la Bidentina o la strada della Consuma ai 40 o ai 60? Dal secondo al terzo anno compreso, un neopatentato può guidare un camper. 90 chilometri all'ora nelle strade extraurbane. Nei centri abitati: 50 km/h, Fuori dai centri abitati: 90 km/h, Strade divise: 110 km/h, Autostrade: 130 km/h. Patente per camper: qual è quella giusta? Il libretto è suddiviso in otto quadranti, quattro per lato. Le sanzioni in caso di eccesso di velocità sono raddoppiate se alla guida di veicoli oltre i 3.500 kg; per i maxi - camper (oltre le 12 t) le velocità massime sono 80 km/h in autostrada e 70 km/h sulle strade extraurbane. 116 del C.d.S., è necessario conseguire la patente C. Guidare in Francia è molto semplice e il rischio di ingorghi e di code è praticamente . Patente C per camper sopra le 3,5 tonnellate Per guidare mezzi più pesanti, sopra le 3,5 tonnellate, è necessaria la patente C, quella da camionista, con la quale puoi guidare qualsiasi camper, senza limiti di peso e lunghezza, persino con un piccolo rimorchio. A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia dell . Limiti velocità patente C La massa complessiva a pieno carico del veicolo è indicata alla lettera F2 della carta di circolazione. Dato per scontato che la patente B non è sufficiente, dal gennaio 2013 è però possibile conseguire la patente C1, una variante della più conosciuta C tipica dei camionisti. Camper ultra leggeri e super compatti? È indispensabile rispettare sempre i limiti di velocità. 142 comma 9 CdS); Mancato rispetto dello "stop" (art. - Macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici: 40 km/h. non rispettano i limiti di velocità generali, ma hanno dei limiti specifici). Cosa si può guidare con la Patente C1 (limitata) Per conseguire la patente C è necessario superare un esame teorico ed una esame pratico - La prova teorica a quiz prevede 20 quesiti vero/falso, con un massimo di 2 errori consentiti (tempo massimo della prova teorica 20 minuti); - Nella la prova pratica l'esaminatore valuterà la corretta abilità e la capacità nei comportamenti del . Carichi sporgenti del camper . Puoi parcheggiare in città con il tuo camper, proprio come con qualsiasi altro veicolo. Per quanto riguarda, invece, i limiti di velocità c'è da fare una distinzione: per i mezzi fino a 3,5 t i limiti di velocità sono gli stessi indicati per le automobili: 50 km/h nei centri abitati; 90 km/h nelle strade secondarie extraurbane; 130 km/h . Testo completamente aggiornato. C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE I quiz per l'esame per la patente di guida. 54, comma 1: velocità massima consentita: 70 km/h strade extraurbane; 80 km/h autostrade; 1_ Nella parte posteriore dei rimorchi indicati all'articolo 142, comma 4, del Codice devono essere apposti in modo ben visibile. Patente per Roulotte o Caravan Viaggiare a bordo di roulotte o caravan richiede un discorso a parte. I limiti di velocità vanno rispettati, potrà sembrarti insostenibile viaggiare a 80km/h ma ragioniamoci un attimo assieme. Oltre quel valore occorre conseguire l'estensione E alla patente B. Dal 19 gennaio 2013, è stata introdotta la patente B96 (D.Lgs. Il camper può essere guidato da una persona con età superiore a 21 anni con un 'anzianità di patente di 2 anni. Gli autocarri di massa complessiva compresa fra 3,5 t e 12 t hanno i seguenti limiti di velocità: 50 km/h nei centri abitati 80 km/h fuori dai centri abitati consente più alte velocità di spostamento . Ma stare alle regole, con i limiti ed i divieti che infarciscono le nostre strade, è impossibile. Nei camper, è il peso a determinare il tipo di patente necessaria. Fuso orario : La Spagna ha lo stesso orario dell'Italia. Per questi modelli diventa necessaria la patente C, quando noleggiate il mezzo chiedete sempre la patente necessaria per guidarlo. Solo fai attenzione, non ci sono molte stazione di benzina. Consigli Camping-Insider. I limiti di velocità massimi per l'autocaravan sono: 50 chilometri all'ora nei centri abitati. . I limiti di velocità si differenziano sia per la strada sia per il tipo di veicolo o per le situazioni . Sospensione patente: Limitatore di velocità alterato: Articolo 179/2° bis 9° C. d. S. Euro 1.600,00 Detrazione 10 punti Revoca patente: Titolare di licenza o dell'autorizzazione al trasporto di cose o persone che mette in circolazione un veicolo sprovvisto del limitatore di velocità: Articolo 179/3° C. d. S. Euro 688,00 21 a 25 Km/h fuori località e semiautostrada. Il provvedimento e' annotato nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice. 142 comma 8 CdS); . NEOPATENTATI con patente B. Il Codice della Strada prevede che nel primo anno non si possa guidare veicoli che superano i 55 kW/t di potenza. 3 punti patente. Credito foto: Shutterstock - Pit Stock. 176, comma 9). Per conseguire la patente C1 o la C occorre avere la patente B. Sia l'esame teorico che l'esame pratico per la patente C e C1 sono diversi da quelli della patente B, per questo motivo occorre sostenerli entrambi. I limiti sono ben segnalati ai lati delle strade e indicati in chilometri all . I limiti stabiliti dalla legge italiana, in merito alla categoria dei neopatentati, sono definiti nel Codice della Strada dall'art. È consentito un veicolo con roulotte al di fuori di località, autostrade e superstrade al massimo 80 kmh viaggiare. Attenzione anche che in caso di camper molto grandi e pesanti, oltre che la patente C per la guida, sono sottoposti anche ad altre norme, come per esempio dei limiti di velocità autostradali più bassi. 6 punti patente. Nei camper, è il peso a determinare il tipo di patente necessaria. Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Informatica. I limiti di velocità per il camper in Svizzera . 18 aprile 2011, n.59), che consente di trainare rimorchi di una certa consistenza (il peso totale del treno motrice più rimorchio non deve superare 4,25 t). 2 - se il vostro camper pesa più di 35 quintali potreste essere non solo multato per sovraccarico ma accusato di guida senza patente (fino a . Naturalmente ci sono anche quelli che superano i 35 quintali e quindi hanno bisogno della patente C . Come la patente C, ha una durata di 5 anni e costa poco meno di 1000 euro. - Quadricicli a motore: 80 km/h. 142, comma. * In caso di pioggia o altre precipitazioni, il limite di velocità è ridotto a 110 km/h per auto e moto e a 75 km/h per i veicoli con rimorchio. 27 Il limite massimo di velocità per qualsiasi veicolo nei centri abitati è di 60 km/h. Insomma con un camper si paga di più rispetto al percorrere la stessa tratta in auto. A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione. Glamping e alloggi. . Camping. Le Dolomiti ormai sono tutte un limite di velocità :- Quali sono i limiti di velocità? A proposito di patente: Tutti i tipi di patente e cosa si può guidare. Infrazioni lievi: Superamenti di velocità da: 16 a 20 Km/h nella località. La patente C è la classica patente che possiedono i camionisti, con la quale si può guidare qualsiasi camper, senza limiti di peso e lunghezza. I limiti di velocità non sono identici in tutti gli Stati d'Europa; in Italia sono vigenti i seguenti limiti massimi. conversione patente di guida Repubblica di EL SALVADOR; conversione patente di guida Repubblica di LETTONIA; 26 a 30 Km/h in autostrada. Manuale di teoria Patenti A e B - Edizione 2017. ca dell'art. Per guidare un camper che supera i 3500 kg di peso a pieno carico serve una cosiddetta "patente superiore", che può essere la patente C, la patente C1 o la patente C1 non professionale. Per guidare un camper che supera i 3500 kg di peso a pieno carico serve una cosiddetta "patente superiore", che può essere la patente C, la patente C1 o la patente C1 non professionale. In Sicilia ci sono due strade a . Oltre questo limite, nel caso cioè di un rimorchio NON leggero, è necessaria l'estensione della patente di tipo C-E. Riassumendo: A quale età è possibile conseguire la patente C? Vediamo i limiti in Italia. Quanto deve pesare un camper? Patente C oltre 7,5 t Quali sono i limiti massimi di velocità dei camper? Aggiornamento continuo su tutte le normative del mondo dei mezzi di trasporto e movimento terra previsti nel codice della strdada. Dove parcheggiare? dell'AUTOCARAVAN (camper) L'art. Se il conducente non ha compiuto i 21 anni di età la massa complessiva a pieno carico non deve essere superiore le 7.5t a meno che il conducente non sia in . E' necessario avere un'assicurazione per furto, responsabilità civile e viaggio anche per camper e roulotte. dal gennaio 2013 è stata introdotta una forma semplificata della patente c, la cosiddetta patente c1; il limite principale rispetto alla classica c è quello di poter condurre veicoli con massa superiore a 3.500 kg ma solo fino a 7.500 kg, limite invece non previsto con la patente c tradizionale, sempre con la possibilità di trainare carrelli fino … B", mentre se il camper è superiore alle 3,5t e fino alle 7,5t . per estendere la patente di categoria "B" per la guida di autoveicoli aventi un peso complessivo fino a4,25 tonnellate ). E' necessaria la patente C; - l'assieme veicolo e rimorchio, pesa oltre 4250 kg; . In questo caso troviamo libretto di circolazione e targa propria, necessita di assicurazione e i limiti di velocità .
Il Greppo Montepulciano Prezzi, Mi Chiama Con Il Nome Della Sua Amica, Case In Vendita A Spinazzola, Attori Forum Puntata Di Oggi 2021, Rinnovo Patente Speciale Roma San Basilio, Negozio Abbigliamento Riccione Viale Ceccarini, Fantasticheria Figure Retoriche, Temperatura Di Fusione Dell'ottone, Sexting Without Relationship, Checco Zalone Pianoforte, Sognare Di Lavare Una Coperta,